Abbiamo a cuore la tua privacy

Rai ed i suoi 906 fornitori utilizzano, sui propri siti web e app, cookie e altri identificatori tecnici per garantire la fruizione dei contenuti digitali Rai e facilitare la navigazione e, previo consenso dell'utente, cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare il consumo e proporre pubblicità mirata.
Per quanto riguarda la pubblicità, dietro tuo consenso, Rai e terzi selezionati possono utilizzare dati di geolocalizzazione, l'identificativo del dispositivo, archiviare e/o accedere a informazioni sul dispositivo ed elaborare dati personali (es. dati di navigazione, identificatori derivati dall'autenticazione, indirizzi IP, etc) al fine di creare, selezionare e mostrare annunci personalizzati, valutare le performance dell'annuncio e derivare osservazioni sul pubblico. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali. Per saperne di più puoi visionare qui l'informativa estesa sui cookie.

Premendo Acconsento, acconsenti all'uso di cookie e strumenti equivalenti. Il tasto Continua senza accettare chiude il banner, continuerai la navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici e riceverai pubblicità non personalizzata. Usa il pulsante Preferenze per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità, terze parti e cookie, negare il consenso o revocare quello già prestato ovvero gestire le tue preferenze.
Le scelte da te espresse verranno applicate al solo dispositivo in utilizzo.

[an error occurred while processing this directive]

Puntate

Puntata 14 ottobre 2013

Argomenti e ospiti

Lunedì 14 ottobre a “STORIE VERE” saranno di scena le mamme italiane.

Meglio stare a casa e dedicarsi  ai figli e alla famiglia a tempo pieno o piuttosto dividersi tra lavoro e casa?

Chi cresce meglio i propri figli? Una madre troppo presente può diventare ingombrante può – suo malgrado - trasformarsi in un problema?

Due le testimonianze in studio: quella di Virginia Amati, che lavora per una multinazionale, felicemente sposata da dieci anni e madre di due figli, di sei e tre anni e quella di Roberta Favero, casalinga soddisfatta di Conegliano Veneto, sposata da diciotto anni e madre di tre figli.

In un’intervista inoltre Paolo Brosio ci racconterà il rapporto con la sua onnipresente mammina.

Ospiti in studio: il presidente dell’Osservatorio sui diritti dei minori, il sociologo Antonio Marziale e la psicoterapeuta Annamaria Casale.
 

 

[an error occurred while processing this directive]