Abbiamo a cuore la tua privacy

Rai ed i suoi 901 fornitori utilizzano, sui propri siti web e app, cookie e altri identificatori tecnici per garantire la fruizione dei contenuti digitali Rai e facilitare la navigazione e, previo consenso dell'utente, cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare il consumo e proporre pubblicità mirata.
Per quanto riguarda la pubblicità, dietro tuo consenso, Rai e terzi selezionati possono utilizzare dati di geolocalizzazione, l'identificativo del dispositivo, archiviare e/o accedere a informazioni sul dispositivo ed elaborare dati personali (es. dati di navigazione, identificatori derivati dall'autenticazione, indirizzi IP, etc) al fine di creare, selezionare e mostrare annunci personalizzati, valutare le performance dell'annuncio e derivare osservazioni sul pubblico. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali. Per saperne di più puoi visionare qui l'informativa estesa sui cookie.

Premendo Acconsento, acconsenti all'uso di cookie e strumenti equivalenti. Il tasto Continua senza accettare chiude il banner, continuerai la navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici e riceverai pubblicità non personalizzata. Usa il pulsante Preferenze per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità, terze parti e cookie, negare il consenso o revocare quello già prestato ovvero gestire le tue preferenze.
Le scelte da te espresse verranno applicate al solo dispositivo in utilizzo.

[an error occurred while processing this directive]

Puntate

Puntata 7 maggio 2013

Argomenti e ospiti

A Uno Mattina caffè: Simonetta Bartolini, Direttore di “Totalita’.it”, ci parla dell’ultimo libro di Romana Petri “Figli dello stesso padre” che è tra i libri finalisti al Premio Strega 2013. La Direttrice artistica del Festival “John Fante”, Giovanna Di Lello, ci parla della manifestazione giunta quest’anno alla sua ottava edizione. Il Prof. Raoul D’Alessio, specialista in Ortognatodonzia, ci parla di quanto è importante la prevenzione della malattia parodontale e della terapia ortodontica. “Iperidrosi”, sarà il tema affrontato dal chirurgo plastico Maurizio Valeriani, che ci spiega tutte le possibili soluzioni e terapie per fermare una sudorazione eccessiva. La storica del crimine, Cinzia Tani, parla del pericolosissimo fenomeno dell’emulazione del crimine e cosa fare per fermarlo. Paolo Di Caprio, presenta il suo secondo libro di poesie dal titolo “Love Revolution”. Giorgio Ferrara, Direttore artistico del Festival Dei 2Mondi, ci parla di come si svolgerà questa 56esima edizione che si terra’ a Spoleto dal 28 giugno al 14 luglio. Gemma Favia parla dell'artista di arti visive Max Ciogli e segnala la conferenza stampa di presentazione della Festa del Cinema. Inoltre parla di un incontro culturale con il regista e scrittore Italo Moscati. Conclude la puntata l’oroscopo di Jupiter: “ Cari Scorpioni vi divertirete con gli amici di sempre, e vi sentirete spensierati e ottimisti”.

A Uno Mattina:

Ore 6.45
Addio a  Giulio Andreotti
Approfondimenti sulla vita scomparsa del Senatore a vita Giulio Andreotti.

Ore 7.37
Lazio: una regione in emergenza
Franco Di Mare intervista per Unomattina Nicola Zingaretti, Governatore della Regione Lazio. Con lui si è parlato dei gravi problemi della sanità regionale e delle iniziative che intende mettere in campo per ridurre il deficit e garantire il diritto alla salute dei cittadini. In studio: Nicola Zingaretti – Presidente Regione Lazio

Ore 8.45
Il colpo della Bce
Il governatore della Bce Mario Draghi porta i tassi europei al minimo storico e incalza le banche a riaprire i rubinetti del credito per famiglie e imprese. Avrà successo? In studio: Gustavo Piga, economista; Vincenzo Miglietta, Radio 24; Mariano Bella, Confcommercio


Ore 9.15 e 9.35
Una storia italiana
A Unomattina si è parlato della scomparsa di Giulio Andreotti morto ieri a Roma a 94 anni di età. L'uomo, il politico, il commentatore ironico che ha segnato fortemente la vita italiana dal dopoguerra ai primi anni 90. Andreotti 7 volte presidente del Consiglio fu anche un personaggio controverso e molto discusso dai suoi avversari politici. A Unomattina è stata ripercorsa la sua storia e la sua esperienza politica con tanti ospiti che lo hanno conosciuto e si sono confrontati con lui. In studio: Paolo Cirino Pomicino; Federico Geremicca – La Stampa;  Maria Pia Fanfani; Massimo Franco – Corriere della Sera; Federico Geremicca – La Stampa; Dalla sede de “Il Foglio”: Giuliano Ferrara - direttore



A Uno Mattina verde: 
Una volta erano contadine, oggi  le donne che lavorano nell’agricoltura sono diventate vere e proprie imprenditrici. Sono a capo di aziende in cui si occupano di gestire e innovare le attività, valorizzando e diffondendo la conoscenza dei prodotti della terra. Di questo si parlerà nella puntata di martedì 7 maggio di Uno Mattina Verde. In studio interverranno: Lorella Ansaloni, responsabile di “Donne Impresa”  di Coldiretti, Beatrice Tortora, rappresentante di  “Donne in Campo” della CIA, Mira Di Martile e Francesca Cilli, madre e figlia imprenditrici agricole. In collegamento da Palermo: Alessandro Chiarelli, Presidente di Coldiretti Sicilia; da Torino: Giampaolo Coscia, Presidente si Confagricoltura Piemonte.    


A Uno Mattina Rosa: 
Io... Vagabondo... quando l'arte è itinerante. Ad UnoMattina Rosa parleremo degli artisti e del legame che hanno con il viaggio. Interverranno: Luigi de Filippo; Maurizio Faleri (artista di strada); Valentina Parisse (cantante).


A Storie vere, il 7 maggio 2013, parliamo dell'Italia che, nonostante la crisi, cotninua a investire nella nuova imprenditoria e nella creatività. In studio i fratelli Lorenzo e Luciano Cantini, che hanno inventato una fotocopiatrice in 3D. In studio anche Salvo Castagna, giovane imprenditore del sud che ha lasciato il posto fisso in una compagnia telefonica nazionale per mettere su una impresa privata che realizza un ottimo fatturato. Tra gli esperti il giornalista Piero Sansonetti

[an error occurred while processing this directive]